Tallio a Pietrasanta: tutti gli aggiornamenti sul sito web della Ausl 12

Parallelamente agli interventi realizzati in emergenza a Valdicastello e Pietrasanta dal gestore idrico GAIA per ripristinare la normalità nella potabilità dell’acqua della rete acquedottistica, peraltro ancora in corso di progettazione e realizzazione per il riscontro di livelli di tallio superiori a 2 µg/l in altre zone del comune non precedentemente interessate, è stato costituito un gruppo di lavoro interdisciplinare, coordinato dal comune di Pietrasanta, per monitorare l’efficacia degli interventi di ripristino, gli aspetti ambientali e gli effetti sanitari.
Per quanto riguarda lo studio epidemiologico, l’Ausl di Viareggio, il Laboratorio di Sanità pubblica della Ausl di Siena e l’Agenzia regionale di sanità della Toscana (ARS) stanno portando avanti una serie di attività per valutare l’entità dell’esposizione a tallio dei residenti di Pietrasanta e della frazione di Valdicastello, mediante il monitoraggio biologico umano, e gli eventuali effetti di questa esposizione sulla salute dei cittadini. Proprio sabato 4 luglio, sono stati presentati i risultati preliminari delle campagne di raccolta di campioni di urine della popolazione servita dalle reti dell’acquedotto contaminate dal tallio.
Per conoscere tutte le azioni messe in campo dal Comune, dalla Ausl di Viareggio, da GAIA e dal gruppo di lavoro, visita la pagina web della Ausl12 dedicata all’argomento, dove saranno reperibili anche tutti gli aggiornamenti sullo stato di avanzamento dello studio epidemiologico e sui risultati.