Strumenti di Accessibilità

Skip to main content
Logo Regione Toscana

Radon negli ambienti di vita e di lavoro

  • Ordinamento: nessun ordinamento
immagine Radon negli ambienti di vita e lavoroARS NEWS - 16/10/2012
L'Agenzia regionale per la protezione ambientale della Toscana (ARPAT) ha pubblicato sul proprio sito web il rapporto finale dell'Indagine regionale sulla concentrazione di radon negli ambienti di vita e lavoro.

L'indagine ha interessato per la prima volta tutto il territorio regionale: 287 i comuni coinvolti, oltre 2000 le famiglie, 1200 i datori di lavoro e 86 le scuole.
L'obiettivo principale dello studio era conoscere la distribuzione del radon sul territorio regionale così da individuare zone ad elevata probabilità di alte concentrazioni.

Continua a leggere

Scarichi diesel cancerogeni per l'uomo, lo conferma la IARC

  • Ordinamento: nessun ordinamento
ARS SEGNALA - 12/06/2012
L'Agenzia internazionale per la ricerca sul cancro (IARC) ha classificato i gas di scarico da motori diesel nel gruppo 1, ossia cancerogeni certi per l'uomo. Nel 1988 la IARC, che è parte dell'Organizzazione mondiale della sanità (OMS), si era già espressa sulla cancerogenicità degli scarichi diesel classificandoli nel gruppo 2B, ossia possibili cancerogeni. Oggi, dopo un incontro durato una settimana e a cui hanno partecipato esperti di tutto il mondo,  la IARC ha deciso di rivedere la classificazione, basandosi su evidenze sufficienti che l'esposizione a questa miscela di inquinanti aumenta il rischio di tumore, in particolare al polmone.

Continua a leggere